MILANO, 15 marzo 2016 – L'ambiente di lavoro sta cambiando rapidamente, e saper comprendere – e gestire – cinque tendenze sempre più diffuse in quest'ambito, può aiutare aziende e datori di lavoro a essere sempre un passo avanti rispetto ai mutamenti in atto.`
In particolare, la trasformazione sta coinvolgendo l'ambiente di lavoro globale è guidata dal desiderio espresso dai dipendenti di ottenere:
Questi dati sono emersi dallo studio 2016 ADP Research Institute Evolution of Work, un'analisi globale condotta su 2.000 dipendenti e datori di lavoro in 13 Paesi.
Lo studio ha rivelato anche, sebbene gli intervistati guardino con estremo entusiasmo alle tendenze future, permangono alcune preoccupazioni circa quei cambiamenti percepiti come elementi in grado di mettere a repentaglio la sicurezza del posto di lavoro. Più dell'80% degli intervistati si dichiara ottimista circa la possibilità di lavorare su interessi personali o su obiettivi capaci di avere un impatto sulla società dei prossimi anni, mentre il 45% teme automazione, macchinari smart e intelligenze artificiali possano sostituire le persone nei lavori ripetitivi.
Tra gli altri risultati emersi dallo studio:
“I mutamenti tecnologici e culturali hanno sempre spinto in avanti le innovazioni nell'ambiente di lavoro, ma oggi stiamo assistendo a una trasformazione globale ancora più rapida e i datori di lavoro ne devono tenere conto”, ha dichiarato Dermot O’Brien, chief human resources officer di ADP. “Per promuovere gli obiettivi di business e rimanere competitivi, i datori di lavoro devono consentire la flessibilità, sottolineare il fatto la tecnologia sostiene - anziché ostacolare - la realizzazione delle carriere, e fornire la possibilità di coltivare gli interessi personali nel rispetto della mission aziendale”.
Rendersi conto di queste esigenze del personale e saperle gestire apporta notevoli vantaggi economici. “Abbracciare i cambiamenti dell'ambiente di lavoro porterà a disporre di team più forti dal momento il personale risulterà coinvolto, efficiente e incentivato”, ha commentato Ahu Yildirmaz, vice president e responsabile di ADP Research Institute. “Inoltre, adottando questi cambiamenti, i datori di lavoro si troveranno in una posizione migliore per attirare e conservare professionisti capaci”.
La comprensione di come le esigenze e i desideri del personale stiano evolvendo nel mondo permette ai business leader di sviluppare strategie per l'immediato e per il lungo termine in grado di condurre a una forza lavoro più solida e produttiva. L'edizione completa dello studio Evolution of Work è consultabile qui.
La potenza della tecnologia unita al fattore umano. In tutto il mondo, aziende di ogni tipo e dimensione si affidano alle soluzioni Cloud-based ADP e alle intuizioni dei suoi esperti per liberareil potenziale delle loro Persone.
HR. Talent. Benefits. Payroll. Compliance. Lavorare insieme per creare una forza lavoro migliore.
Per maggiori informazioni, visitare il sito ADP-italia.com
ADP in Italia
ADP, leader riconosciuto a livello mondialein ambito HCM, in Italia si propone quale partner di aziende di ogni settore e dimensione, con un’offerta completa di Servizi di HR Outsourcing e Soluzioni per l’Amministrazione del Personale e gestione dei processi di Organizzazione e Sviluppo.
Le Business Unit dedicate garantiscono la massima attenzionea ogni cliente, basandosi su eccellenti professionalità e consolidata esperienza. Il forte orientamento all’innovazione rende ADP il partner ideale delle aziende vogliono concentrarsi sul loro Core Business delegando in sicurezza la gestione dei loro dipendenti. Più di 1.100 clienti si avvalgono delle soluzioni offerte da ADP è presente a Milano, Torino, Bologna, Roma e Bari e conta su un team di 790 dipendenti. Per maggiori informazioni visita www.adp-italia.com o seguici su Twitter @ADP_it
Ufficio Stampa
Sec Spa
Francesca Brambilla, brambilla@secrp.com- 3386272146
Anna Esposito, esposito@secrp.com- 3405594735
Maria Antonietta Aniballi
Senior Marketing & Communication
Maria-antonietta.aniballi@adp.com
Tel: 02.89.17.33.78