Ogni azienda e organizzazione dispone di una soluzione per il Payroll. Perfino le aziende più piccole esternalizzeranno il Payroll in modo da non doversi preoccupare del tempo necessario per garantire sia accurato e compatibile con i complicati sistemi fiscali di oggi.
Sebbene i servizi di elaborazione del Payroll aiutino il back office, essi hanno un impatto anche sul front office. I dipendenti sono assunti per contribuire a sostenere e far crescere la vostra azienda, e per questo naturalmente devono essere adeguatamente pagati.
Ma c'è molto di più. I dipendenti vogliono essere certi di essere pagati correttamente. Per capire quali imposte si applicano, quanto vengano a costare i loro benefit, i dettagli relativi alle ferie, i giorni di malattia, e molto altro ancora. Qualunque sia il caso, i dipendenti entreranno in contatto diretto con il vostro sistema di Payroll, online o attraverso le richieste alle Risorse Umane.
Ma desiderano ancora di più. Quindi, come fare affinchè i dipendenti si impegnino di più nelle attività dell'azienda?
Inizia con il collegamento del Payroll ad una soluzione di gestione del capitale umano (HCM).
Poiché il Payroll è la base per le informazioni sui dipendenti relative a paghe, benefit, ore lavorative, ecc., ha senso qualsiasi altra cosa abbia a fare con il coinvolgimento dei dipendenti all'interno dell'organizzazione parta da questa soluzione. In modo la gestione del capitale umano (HCM) coinvolge e soddisfa meglio le aspettative dei dipendenti di oggi? La classificazione e le definizioni di gestione del capitale umano (HCM) sono cambiate nel corso degli anni man mano si sono presentate nuove idee sul mercato.
Ma se doveste mettere nella lista dei desideri tutte le definizioni attuali, sono presenti tre aree principali compongono la gestione del capitale umano (HCM):
Esiste un certo numero di modalità per collegare il Payroll con la gestione del capitale umano (HCM). Ecco i pro e i contro: